• La nostra formazione d'aula


I corsi sono parte integrante del progetto

La frequenza alla formazione d’aula, nei progetti di DoteComune è obbligatoria, in quanto parte integrante del progetto formativo individuale.

I progetti individuali prevedono la frequenza ad un numero di lezioni teoriche proporzionato ai mesi di durata del tirocinio: a un tirocinio di 3 mesi corrispondono 18 ore (3 giornate) di formazione d’aula, a un tirocinio di 6 mesi corrispondono 36 ore (6 giornate) di formazione d’aula, a un tirocinio di 9 mesi corrispondono 54 ore (9 giornate) di formazione d’aula e a un tirocinio di 12 mesi corrispondono 72 ore (12 giornate) di formazione d’aula.

La partecipazione ad almeno il 75% delle ore d’aula previste, unita ad una regolare frequenza al tirocinio, consente di accedere all’esame per il conferimento dell’attestato di certificazione delle competenze professionali di Regione Lombardia. La formazione è obbligatoria a prescindere dalla certificazione finale.

 

Formazione integrata, non solo aula

Una delle più rilevanti sfide per il mondo della formazione è dimostrare la capacità di stare al passo con la rapidità di scambio e diffusione delle informazioni. Questo è fondamentale per tutti i settori e, ovviamente, anche per l’ambito della pubblica amministrazione.

Immaginare una tradizionale fruizione del sapere in aula oggi non è più sufficiente per rispondere alle mutate esigenze di aggiornamento di coloro che si trovano a dover fronteggiare continue sfide e cambiamenti.

AnciLab è la società di ANCI Lombardia accreditata per i servizi al lavoro e per la formazione, realizza ogni anno oltre 500 corsi in aula, fornendo occasioni di confronto, interazione e scambio. Dopo il trasferimento nella Casa dei Comuni, nuova sede di ANCI Lombardia, potendo investire su un sistema tecnologico d’avanguardia e adeguato, AnciLab ha deciso di sperimentare nuove modalità di erogazione e diffusione della formazione, tra cui la diretta streaming dei seminari e i webinar.

Per i percorsi didattici multimediali che hanno la necessità di essere resi fruibili a distanza AnciLab gestisce dal 2003 una piattaforma di formazione a distanza utilizzata da oltre 2000 utenti l’anno. La formazione erogata tramite piattaforma è indicata soprattutto in progetti formativi di media – lunga durata, nei casi in cui il percorso didattico ha bisogno di essere tracciato, monitorato, valutato, nei casi in cui i corsi sono pensati per essere fruiti in differita, liberando i discenti dai vincoli spazio-temporali.

 

I nostri corsi

Ogni tirocinante riceve una proposta didattica personalizzata sulla base delle competenze che si intendono sviluppare nel progetto formativo. Il calendario delle giornate, in media una al mese, è pubblicato sulla pagina personale, my page, di ogni tirocinante. La formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è obbligatoria per tutti.

Il programma DoteComune realizza in media 300 giornate di formazione all’anno, si riporta di seguito l’elenco delle giornate realizzate nell'ultimo anno:

GENNAIO

IL MERCATO DEL LAVORO: NORMATIVA E SERVIZI PER L'IMPIEGO (09/01/2023)

EDITORIA (09/01/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL II (10/01/2023)

SICUREZZA INFORMATICA DI BASE (12/01/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (13/01/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (13/01/2023)

VALORIZZAZIONE DEL PROFILO PERSONALE (16/01/2023)

IDENTITÀ DIGITALE (17/01/2023)

POSTA ELETTRONICA E PEC (19/01/2023)

STRUMENTI SOCIAL PER FARE RETE (23/01/2023)

SVILUPPO PSICOLOGICO (23/01/2023)

IL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO: TECNICHE E STRUMENTI (23/01/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL I (24/01/2023)

INFORMAZIONI E DATI: COSA SONO, COME GESTIRLI E UTILIZZARLI AL MEGLIO E CON QUALI STRUMENTI E APPLICAZIONI (26/01/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL II (31/01/2023)

IL SERVIZIO DI QUALITÀ E LA CUSTOMER SATISFACTION (31/01/2023)

FEBBRAIO

SICUREZZA INFORMATICA DI BASE (02/02/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (07/02/2023)

LA BIBLIOTECA COMUNICA (07/02/2023)

IDENTITÀ DIGITALE (07/02/2023)

POSTA ELETTRONICA E PEC (09/02/2023)

IL SERVIZIO DI QUALITÀ E LA CUSTOMER SATISFACTION (14/02/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL I (14/02/2023)

IL GRUPPO DI LAVORO E LE SUE DINAMICHE (16/02/2023)

INFORMAZIONI E DATI: COSA SONO, COME GESTIRLI E UTILIZZARLI AL MEGLIO E CON QUALI STRUMENTI E APPLICAZIONI (16/02/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (21/02/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL II (21/02/2023)

ELEMENTI DI PEDAGOGIA (22/02/2023)

ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE E MODALITÀ DEL LAVORO D'UFFICIO (22/02/2023)

ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE E MODALITÀ DEL LAVORO D'UFFICIO (23/02/2023)

SICUREZZA INFORMATICA DI BASE (23/02/2023)

LA COMUNICAZIONE EFFICACE (27/02/2023)

PROMOZIONE ALLA LETTURA E BIBLIOTECHE PER RAGAZZI (27/02/2023)

IDENTITÀ DIGITALE (28/02/2023)

MARZO

POSTA ELETTRONICA E PEC (02/03/2023)

IL GRUPPO DI LAVORO E LE SUE DINAMICHE (02/03/2023)

IL SERVIZIO DI QUALITÀ E LA CUSTOMER SATISFACTION (03/03/2023)

ELEMENTI DI MARKETING CULTURALE E TURISTICO (06/03/2023)

IL SERVIZIO DI QUALITÀ E LA CUSTOMER SATISFACTION (06/03/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (07/03/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL I (07/03/2023)

INFORMAZIONI E DATI: COSA SONO, COME GESTIRLI E UTILIZZARLI AL MEGLIO E CON QUALI STRUMENTI E APPLICAZIONI (09/03/2023)

LA COMUNICAZIONE EFFICACE (09/03/2023)

ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE E MODALITÀ DEL LAVORO D'UFFICIO (10/03/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL II (14/03/2023)

ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE E MODALITÀ DEL LAVORO D'UFFICIO (15/03/2023)

SICUREZZA INFORMATICA DI BASE (16/03/2023)

TECNICHE EDUCATIVE (17/03/2023)

SELF MARKETING: L'ARTE DI PROMUOVERE SE STESSI (20/03/2023)

IL GRUPPO DI LAVORO E LE SUE DINAMICHE (20/03/2023)

IDENTITÀ DIGITALE (21/03/2023)

POSTA ELETTRONICA E PEC (23/03/2023)

IL GRUPPO DI LAVORO E LE SUE DINAMICHE (24/03/2023)

GIOVANI ADULTI IN BIBLIOTECA: STRATEGIE PER UNA CONQUISTA (27/03/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL I (28/03/2023)

LA COMUNICAZIONE EFFICACE (29/03/2023)

INFORMAZIONI E DATI: COSA SONO, COME GESTIRLI E UTILIZZARLI AL MEGLIO E CON QUALI STRUMENTI E APPLICAZIONI (30/03/2023)

LA COMUNICAZIONE EFFICACE (31/03/2023)

APRILE

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (03/04/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL II (04/04/2023)

SICUREZZA INFORMATICA DI BASE (06/04/2023)

IDENTITÀ DIGITALE (11/04/2023)

LINGUAGGI MULTIMEDIALI E TECNICHE DI SCRITTURA PER IL WEB. LA COMUNICAZIONE CON LE NUOVE TECNOLOGIE (12/04/2023)

POSTA ELETTRONICA E PEC (13/04/2023)

IL SISTEMA COMUNE (13/04/2023)

GLI SPAZI DELLA BIBLIOTECA (17/04/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL I (18/04/2023)

IL SERVIZIO DI QUALITÀ E LA CUSTOMER SATISFACTION (18/04/2023)

INFORMAZIONI E DATI: COSA SONO, COME GESTIRLI E UTILIZZARLI AL MEGLIO E CON QUALI STRUMENTI E APPLICAZIONI (20/04/2023)

IL SERVIZIO DI QUALITÀ E LA CUSTOMER SATISFACTION (21/04/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL II (27/04/2023)

IL SISTEMA COMUNE (27/04/2023)

MAGGIO

SICUREZZA INFORMATICA DI BASE (02/05/2023)

ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE E MODALITÀ DEL LAVORO D'UFFICIO (02/05/2023)

ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE E LAVORO D'UFFICIO (03/05/2023)

IDENTITÀ DIGITALE (04/05/2023)

POLITICHE DOCUMENTARIE (08/05/2023)

POSTA ELETTRONICA E PEC (09/05/2023)

IL SERVIZIO DI QUALITÀ E LA CUSTOMER SATISFACTION (10/05/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL I (11/05/2023)

INFORMAZIONI E DATI: COSA SONO, COME GESTIRLI E UTILIZZARLI AL MEGLIO E CON QUALI STRUMENTI E APPLICAZIONI (16/05/2023)

IL GRUPPO DI LAVORO E LE SUE DINAMICHE (16/05/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL II (18/05/2023)

IL GRUPPO DI LAVORO E LE SUE DINAMICHE (19/05/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (22/05/2023)

IL MERCATO DEL LAVORO: NORMATIVA E SERVIZI PER L'IMPIEGO (22/05/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (23/05/2023)

SICUREZZA INFORMATICA DI BASE (23/05/2023)

ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE E LAVORO D'UFFICIO (24/05/2023)

IDENTITÀ DIGITALE (25/05/2023)

IL MERCATO DEL LAVORO: NORMATIVA E SERVIZI PER L'IMPIEGO (25/05/2023)

LA COMUNICAZIONE EFFICACE (29/05/2023)

LA COMUNICAZIONE EFFICACE (30/05/2023)

GIUGNO

SICUREZZA INFORMATICA DI BASE (01/06/2023)

IL GRUPPO DI LAVORO E LE SUE DINAMICHE (01/06/2023)

VALORIZZAZIONE DEL PROFILO PERSONALE (01/06/2023)

BIBLIOTECONOMIA SOCIALE (05/06/2023)

STRUMENTI SOCIAL PER FARE RETE (05/06/2023)

POSTA ELETTRONICA E PEC (06/06/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL I (09/06/2023)

LA COMUNICAZIONE EFFICACE (09/06/2023)

VALORIZZAZIONE DEL PROFILO PERSONALE (12/06/2023)

INFORMAZIONI E DATI: COSA SONO, COME GESTIRLI E UTILIZZARLI AL MEGLIO E CON QUALI STRUMENTI E APPLICAZIONI (15/06/2023)

IDENTITÀ DIGITALE (20/06/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (21/06/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (22/06/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL II (22/06/2023)

STRUMENTI SOCIAL PER FARE RETE (28/06/2023)

POSTA ELETTRONICA E PEC (29/06/2023)

LUGLIO

IL MERCATO DEL LAVORO: NORMATIVA E SERVIZI PER L'IMPIEGO (03/07/2023)

SICUREZZA INFORMATICA DI BASE (04/07/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL I (06/07/2023)

INTRODUZIONE AGLI ARCHIVI E AI SISTEMI INTEGRATI (07/07/2023)

IL MERCATO DEL LAVORO: NORMATIVA E SERVIZI PER L'IMPIEGO (10/07/2023)

INFORMAZIONI E DATI: COSA SONO, COME GESTIRLI E UTILIZZARLI AL MEGLIO E CON QUALI STRUMENTI E APPLICAZIONI (GIOVENZANA) (11/07/2023)

IDENTITÀ DIGITALE (13/07/2023)

IL MERCATO DEL LAVORO: NORMATIVA E SERVIZI PER L'IMPIEGO (17/07/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL II (18/07/2023)

POSTA ELETTRONICA E PEC (20/07/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (24/07/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (25/07/2023)

AGOSTO

IL SERVIZIO DI QUALITÀ E LA CUSTOMER SATISFACTION (28/08/2023)

IL SERVIZIO DI QUALITÀ E LA CUSTOMER SATISFACTION (31/08/2023)

SETTEMBRE

VALORIZZAZIONE DEL PROFILO PERSONALE (01/09/2023)

SICUREZZA INFORMATICA DI BASE (07/09/2023)

VALORIZZAZIONE DEL PROFILO PERSONALE (08/09/2023)

INFORMAZIONI E DATI: COSA SONO, COME GESTIRLI E UTILIZZARLI AL MEGLIO E CON QUALI STRUMENTI E APPLICAZIONI (GIOVENZANA) (12/09/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL I (GIOVENZANA) (14/09/2023)

VALORIZZAZIONE DEL PROFILO PERSONALE (15/09/2023)

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (19/09/2023)

IDENTITÀ DIGITALE (GIOVENZANA) (19/09/2023)

OFFICE AUTOMATION OVVERO LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE CON I FOGLI GOOGLE IN ALTERNATIVA A EXCEL II (21/09/2023)